Vent'anni

Vent'anni

Luca Fabio e Attilio Bandi hanno vent'anni e sono sottotenenti dell'esercito italiano. I due ragazzi sono inviati al fronte nel maggio del 1915, in occasione dell'entrata in guerra dell'Italia. Fabio è un convinto interventista, Attilio è nipote di un eroe del Risorgimento, ma la guerra si rivela molto diversa da come se la aspettavano. Raggiunto il Carso scoprono infatti l'impreparazione dell'esercito italiano e la terribile vita nelle trincee. Scritto nel 1930 e qui riproposto nella sua versione originale, "Vent'anni" è un romanzo fortemente autobiografico sulla giovinezza, la disillusione e la follia della guerra. Una storia che dice molto sulla generazione che, tornata dalle trincee, si appresterà ad acclamare e sostenere il fascismo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Assistenza infermieristica e ostetrica in area materno-infantile. Percorsi assistenziali con la donna, il neonato e la famiglia
Assistenza infermieristica e ostetrica i...

Patrizia Di Giacomo, Luisa A. Rigon
Divina Commedia. Inferno
Divina Commedia. Inferno

Dante Alighieri
Divina Commedia. Purgatorio
Divina Commedia. Purgatorio

Dante Alighieri, Di Gioia
IL TEMPO DEL VESTIRE VOL.1 . STORIA DELLA MODA E DEL COSTUME
IL TEMPO DEL VESTIRE VOL.1 . STORIA DELL...

Benatti Scarpelli Luisa, Di Iorio Raffaella
Il tempo del vestire. Per le Scuole superiori
Il tempo del vestire. Per le Scuole supe...

Benatti Scarpelli Luisa, Di Iorio Raffaella