Caro autore. Come rifiutare un capolavoro

Caro autore. Come rifiutare un capolavoro

Cosa accadrebbe se i più grandi scrittori di tutti i tempi dovessero avere a che fare con l'industria editoriale così come si configura oggi, con le esigenze di marketing, autocensura e political correctness? E probabile che molti capolavori non avrebbero mai visto la luce. Questo libro prova a immaginare le lettere di rifiuto che autori come Shakespeare, Melville, Steinbeck, Dante, Leopardi, Manzoni, avrebbero potuto ricevere se fossero vissuti ai giorni nostri.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

A volte producono. Le imprese italiane in Cina
A volte producono. Le imprese italiane i...

Romeo Orlandi, Giorgio Prodi
Scegliere un'etica
Scegliere un'etica

L. Ceri, Richard M. Hare
La letteratura araba
La letteratura araba

Roger Allen, B. Soravia
Schubert. Musica e lirica. Il Lied e la struttura della musica di Schubert
Schubert. Musica e lirica. Il Lied e la ...

Thrasybulos G. Georgiades, Georgiades Thrasybulos, Thrasybulos Georgiades, M. Giani, C. Bottiglieri
Il taoismo. Una tradizione ininterrotta
Il taoismo. Una tradizione ininterrotta

Russell Kirkland, G. Mantici
Il seminario. Libro XXIII. Il sinthomo 1975-1976. Testo stabilito da Jacques-Alain Miller
Il seminario. Libro XXIII. Il sinthomo 1...

A. Di Ciaccia, Jacques Lacan