Beethoven

Beethoven

Interamente riveduto e in più punti ripensato e riscritto, ecco riapparire un libro già a suo tempo salutato da un eccezionale consenso di lettori e di critica. Il volume consta di due sezioni rispettivamente dedicate a una succinta biografia e all'opera musicale: questa, trattata per generi, viene praticamente presa in esame nella sua interezza, composizione per composizione. Di ciascuna opera vengono forniti tutti i necessari dati, per così dire, anagrafici; analizzate le strutture e messe in rapporto con quelle di altri lavori; considerati i precedenti e gli esiti futuri circa l'evoluzione stilistica del musicista; lumeggiati i valori estetici. Ogni discorso particolare è preceduto da una riflessione di ordine generale, atta a introdurre sonate, sinfonie, concerti e altro nel loro contesto storico e sociologico; infine, particolare cura è stata posta nel sottendere tra opera e opera, genere e genere, periodo e periodo, una griglia di richiami e interrelazioni, utile a ricavare un disegno organico del percorso stilistico del compositore. Un libro che vuole essere insieme formativo, informativo e di pratica consultazione; guida criticamente aggiornata e trasparente per l'appassionato di musica e utile manuale per lo studente, il musicista, l'operatore musicale, il discofilo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'invecchiamento sociale
L'invecchiamento sociale

Francesca Carrera, Maria Luisa Mirabile
Carte sanitaire de Tanger, Maroc. Offre de soins
Carte sanitaire de Tanger, Maroc. Offre ...

Kadigia A. Mohamud, Roberto Bianchini, Francesco Maimone, Ali M. Kadigia