Trattato teologico-politico. Testo latino a fronte

Trattato teologico-politico. Testo latino a fronte

Dopo l'espulsione dalla comunità ebraica di Amsterdam, avvenuta il 27 luglio 1656, Spinoza ventiquatrenne decide di condurre una vita appartata per dedicarsi con piena libertà alla filosofia, intesa e praticata come ricerca e indicazione di uno stile di vita che consente all'uomo di perferzionare al massimo la propria natura e di conseguire la felicità. Insieme all'"Ethica", che è l'opera di Spinoza più impegnata teoricamente, anche il "Tractatus theologico-politicus" (redatto fra il 1665 e il 1670, quando l'"Ethica" era già quasi ultimata) ubbidisce a una finalità di tipo etico, e precisamente a quella di individuare, a livello religioso e politico, le condizioni che garantiscono il diritto alla libertà di pensiero e di espressione, l'autonomia della coscienza filosofica, la tolleranza religiosa, la pacifica convivenza tra varie credenze e forme di vita. E in ciò consiste il contributo decisivo del "Tractatus" per la formazione della coscienza etico-politica dell'Occidente: per la prima volta il tema della libertà di pensiero viene trattato sistematicamente, con l'intento di dimostrare che tale libertà non solo è compatibile con la religione e la pace dello stato, ma che anzi, essa non può essere soppressa se non insieme alla pace dello stato e alla stessa religione. Una lettura dell'opera che tenga conto del carattere essenzialmente etico della riflessione di Spinoza consente di comprendere la straordinaria rilevanza storica di alcune sue tesi, e di misurarsi con alcune soluzioni a problematiche di grande attualità: il rapporto ragione-fede o filosofia-teologia; i fondamenti del credo religioso; la valenza etica della religione.Edizione con testo a fronte.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chicca in giardino
Chicca in giardino

Francesca Ferri
Lino a scuola
Lino a scuola

Francesca Ferri
Gli Illuminati di Baviera. Una setta massonica del Settecento tra congiura e mistero
Gli Illuminati di Baviera. Una setta mas...

Daniele Sironi, Augustin Barruel
Operazione Gemini. Alex Rider
Operazione Gemini. Alex Rider

Angela Ragusa, Anthony Horowitz
La ragione appassionata. Fernando Savater dialoga con Juan Arias
La ragione appassionata. Fernando Savate...

Fernando Savater, Juan Arias, Hado Lyria
On Off. Contro stress e monotonia riaccendi le idee e riparti alla grande
On Off. Contro stress e monotonia riacce...

Keith Yamashita, Sandra Spataro, Francesca Guaraldo
Dov'è finito Babbo Natale?
Dov'è finito Babbo Natale?

Alessandra Orcese, James Stevenson
Il folletto Bambilla e la memoria di Smema
Il folletto Bambilla e la memoria di Sme...

Cinzia Ghigliano, Roberto Piumini
Ritratti
Ritratti

Indro Montanelli