Breviario

Breviario

Platone è maestro di vita, di scienza, di 'scrittura'. Ai suoi tempi (V-IV secolo a.C.) la Grecia attraversava un periodo molto delicato: la guerra del Peloponneso, il difficile rapporto con le colonie e, non ultimo, il passaggio da una cultura dell''oralità' alla 'scrittura' come mezzo di comunicazione del sapere. Sebbene Platone rimanga sostanzialmente fedele alla prima, ci ha lasciato una ricca produzione scritta che copre tutti gli stadi della sua esistenza. Attraverso questo breviario il lettore entra in rapporto 'diretto' con il pensiero del filosofo, del quale è aiutato a comprenderne la saggezza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La storia di Gil Blas di Santillana
La storia di Gil Blas di Santillana

Alain-René Lesage, L. Binni, R. Bassi
Danubio
Danubio

Magris Claudio
Danubio
Danubio

Claudio Magris
Stadelmann
Stadelmann

Magris Claudio
L'albero della conoscenza
L'albero della conoscenza

Maturana Humberto R., Varela Francisco J.
Bel-Ami
Bel-Ami

Maupassant, Guy de
Pierre e Jean
Pierre e Jean

Maupassant, Guy de
Opere
Opere

Pietro Metastasio, F. Mollia
Notizie da nessun luogo
Notizie da nessun luogo

M. Bonini, William Morris, P. Ruffilli