Itinerario dell'anima a Dio. Testo latino a fronte

Itinerario dell'anima a Dio. Testo latino a fronte

Settembre 1224: Francesco d'Assisi riceve sul monte della Verna le stimmate, segno che esprime in modo emblematico la piena conformità della mente e del corpo a Cristo. Ottobre 1259: Bonaventura, ministro generale dell'Ordine francescano, ritiratosi in meditazione sullo stesso monte, rilegge da teologo e da asceta il primo miracolo delle stimmate e concepisce l'Itinerarium mentis in Deum. Nelle sei ali del Serafino apparso a Francesco al culmine della sua specialissima esperienza spirituale Bonaventura individua le sei tappe che conducono l'anima del viator all'anticipo su questa terra della visione beatifica, quindi alla pace e alla contemplazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Saper dialogare
Saper dialogare

Tallarico Luciano, Pieruz Tiziana
La teologia messianica di Spinoza
La teologia messianica di Spinoza

Cassuto Morselli Marco
Io sono qui
Io sono qui

Annarosa Tonin
Il seme della luce
Il seme della luce

Franco Pasqua
La trappola dell'euro. La crisi, le cause, le conseguenze, la via d'uscita
La trappola dell'euro. La crisi, le caus...

Tringali Fabrizio, Badiale Marino
Babil II. The returner: 2
Babil II. The returner: 2

Noguchi Takashi, Yokoyama Mitsuteru
Suspense
Suspense

Joseph Conrad
Verità e natura umana
Verità e natura umana

Emanuele Severino