Testimonianze e frammenti. Testo greco e latino a fronte

Testimonianze e frammenti. Testo greco e latino a fronte

La riflessione di Panezio si colloca nel II secolo a.C., età di profondi mutamenti politici, culturali e filosofici. Panezio riforma il sistema stoico dando vita alla cosiddetta 'Stoa di Mezzo'. Egli sostenne l'eternità del cosmo, sulla scia della tradizione ciclica, e avanzò seri dubbi in materia di astrologia e divinazione; approfondì gli interessi grammaticali e filologici e ripensò in modo più rigoroso la teoria della conoscenza; nell'etica, trattò soprattutto il problema del dovere morale; nella politica, affrontò il problema della legge, della costituzione migliore in assoluto e del princeps.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettura & dintorni. Per la Scuola media. 3. (2 vol.)
Lettura & dintorni. Per la Scuola media....

Lucia Masiero Bocci, Patrizia Faudella
La montagna bianca
La montagna bianca

Cristanziano Serricchio
La terra del fagiano e del cervo
La terra del fagiano e del cervo

L. Frisa, Antonio Mediz Bolio
Pininfarina. Né avec l'automobile
Pininfarina. Né avec l'automobile

C. Nazè, Ernesto Caballo, Sergio Pininfarina
Esercizi di elettronica applicata. Con 133 problemi risolti e 275 proposti
Esercizi di elettronica applicata. Con 1...

Franco Maloberti, Giuseppe Martini
Esercizi di meccanica applicata alle macchine
Esercizi di meccanica applicata alle mac...

Giuseppe La Rosa, Vittorio Cannemi, Carmelo Frazzetta
Il colibrì
Il colibrì

Emanuela Rullo