Epicurea, nell'edizione di Hermann Usener. Testo greco e latino a fronte

Epicurea, nell'edizione di Hermann Usener. Testo greco e latino a fronte

Questa raccolta dei testi pervenutici da Epicuro e delle testimonianze, pubblicata da Usener verso la fine dell'Ottocento, costituisce l'edizione classica che ha rinnovato in maniera cospicua la conoscenza della filosofia del "Giardino". Novità di vario genere sono emerse nel corso del Novecento, ma questa edizione rimane tuttora, sotto certi aspetti, quella di riferimento per le successive. I testi raccolti da Usener sono già stati tradotti in italiano, ma mai in tutti i particolari, come Ilaria Ramelli ha fatto. Inoltre non è mai stata presentata una traduzione con testi greci e latini nella loro completezza, così come in questa collana Roberto Radice ha già fatto per la celebre raccolta dei frammenti degli "Stoici Antichi" di Hans von Arnim e come l'Editore prevede di fare in futuro per opere analoghe a queste.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'indagine della personalità. Un'introduzione
L'indagine della personalità. Un'introd...

Aldo Galeazzi, Emilio Franceschina
Miti d'oggi
Miti d'oggi

Roland Barthes
La casa e il vento
La casa e il vento

E. Fabbri, A. Valecce, Héctor Tizon
Sawa sawa?
Sawa sawa?

Bruno Tecci, Pasqualino Serinelli
Vita di Antonio Gramsci
Vita di Antonio Gramsci

Giuseppe Fiori