Meteorologia. Testo greco a fronte

Meteorologia. Testo greco a fronte

La "Meteorologia" è una delle poche opere di Aristotele delle quali è l'autore stesso a darci il titolo fin dall'introduzione. Ma i temi trattati sono molto differenti dalla disciplina che oggi indichiamo con lo stesso termine. Troviamo lo studio dei terremoti, delle comete, delle inondazioni, della Via Lattea, delle mutazioni geologiche, dell'arcobaleno; non solo quindi delle piogge, dei venti e dei mutamenti climatici. L'ampiezza dei fenomeni indagati in quest'opera spiega la sua grande diffusione nelle epoche successive, superiore anche al "Timeo" di Platone.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Igiene ambientale
Igiene ambientale

Porco Susanna
Arcipelago epilessia
Arcipelago epilessia

Mecarelli Oriano
Culture, religioni e democrazia nel Mediterraneo. La pace in tempi di guerra
Culture, religioni e democrazia nel Medi...

Balboni Alberto, Baeck Louis, Roest Crollius Arij A.
Argomenti di patologia clinica
Argomenti di patologia clinica

Boninsegna Aldo, Lumachi Franco, Varotto Sergio M.