Ritorno a Reims

Ritorno a Reims

Dopo la morte del padre, Didier Eribon ritorna a Reims, sua città natale, e riscopre il mondo che ha lasciato dietro di sé trent'anni prima. Rievocando la realtà operaia della sua infanzia e ricostruendo il suo percorso di ascesa sociale, intreccia al racconto intimo riflessioni sulle classi sociali, sul ruolo del sistema scolastico, sulla formazione dell'identità di classe e di quella sessuale e sulla storia politica francese più recente. Ritorno a Reims è un libro di indagine sociologica e di teoria critica, interessante per chi guarda alle scelte politiche della sinistra nel mondo contemporaneo e per chiunque abbia sperimentato come l'identità sessuale possa scontrarsi con altre parti della propria identità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gruppo di allegre signore (Un)
Gruppo di allegre signore (Un)

S. Bertola, Alexander McCall Smith
Un cavaliere e il suo re
Un cavaliere e il suo re

Bernard Cornwell
Anima templi
Anima templi

Robyn Young, E. Cervini
La tana del lupo
La tana del lupo

James Patterson, A. Biavasco, Valentina Guani
La profezia dei Romanov
La profezia dei Romanov

Steve Berry, Beatrice Verri
La spia di Dio
La spia di Dio

Juan Gomez-Jurado, P. Spinato
La chiave maestra
La chiave maestra

Agustin Sanchez Vidal, M. Uberti-Bona
I cinquantanove giorni
I cinquantanove giorni

A. Biavasco, Richard North Patterson, Valentina Guani
Lontano da ogni cosa
Lontano da ogni cosa

Mattia Signorini
Capitalismo di rapina. La nuova razza predona del capitalismo italiano
Capitalismo di rapina. La nuova razza pr...

Mario Gerevini, Paolo Biondani, Vittorio Malagutti