Tolkien, mito e modernità. In difesa della Terra di Mezzo

Tolkien, mito e modernità. In difesa della Terra di Mezzo

Tolkien, mito e modernità. In difesa della Terra di Mezzo: L'universo mitologico di Tolkien è qualcosa di più di una semplice creazione narrativa. Per lettori di ogni età e provenienza da più di sessant'anni la Terra di Mezzo è diventata un luogo nel quale proiettare sogni, progetti, visioni del mondo reale. Alcuni critici hanno giudicato questo immaginario come pura evasione o favola reazionaria. Il libro di Patrick Curry, pubblicato per la prima volta nel 1997 e finalmente disponibile anche in italiano, ci mostra con chiarezza e accuratezza scientifica quanto si siano sbagliati. Rivela la profonda difesa dell'autore della comunità, dell'ecologia e dei valori spirituali contro le forze distruttive della modernità più violenta. Un saggio importante e una chiave di lettura per l'opera del grande maestro che mette in luce il messaggio universale di tolleranza e rispetto dell'ambiente.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Geschichte der Walser
Geschichte der Walser

M. Waldmann, Enrico Rizzi
Le fiabe di Alessia
Le fiabe di Alessia

Rina Di Giorgio Cavaliere
Giovan Battista Pastorelli. L'opera decostruita. Catalogo della mostra (Milano, 21-28 novembre 2004). Ediz. italiana e inglese
Giovan Battista Pastorelli. L'opera deco...

Brahim Aloui, Carmelo Strano, Edward Lucie Smith
Marialuisa de Romans. Mostra antologica. Catalogo della mostra (Verona, 1993)
Marialuisa de Romans. Mostra antologica....

Enrico Mascelloni, Giorgio Cortenova, Luisa Somaini
Constantine's Arch
Constantine's Arch

Claudio, Di Giuseppe
Gino Baglieri. Parole e immagini. Catalogo della mostra (Milano, 1993)
Gino Baglieri. Parole e immagini. Catalo...

Natalino Piras, Francesco Ereddia, Carmelo Strano
Le meraviglie del Ticino
Le meraviglie del Ticino

Burckhardt Jacob
Korbes
Korbes

Fabio Muggiasca
Giornale minimo
Giornale minimo

Fasani Remo