Racconti naturali e straordinari

Racconti naturali e straordinari

Di Antonio Debenedetti si può dire che è scrittore, poeta, critico letterario, giornalista per il Corriere della Sera da una vita. Ma ben più significativo è ricordare che la voce affilata, misuratissima, che troviamo nelle sue opere ha radici profonde, che ci conducono dritti nel cuore del secondo Novecento italiano. Figlio del grande critico letterario Giacomo, cresciuto tra Torino e Roma nel cuore della comunità letteraria dell'epoca - da Moravia e Morante a Giorgio Caproni, maestro e amico - Antonio Debenedetti è uno straordinario tramite fra il passato più nobile delle nostre lettere e il presente. Proprio al presente guardano le prove narrative di Debenedetti, unendo intima partecipazione e distacco. La sua ricerca di essenzialità stilistica si riflette anche nella scelta della misura breve: così che la parte maggiore e più apprezzata della sua produzione è costituita fin dai primi anni dai racconti, di cui in questo volume si trova una selezione a cura dello stesso autore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Farmacoeconomia. Principi di base
Farmacoeconomia. Principi di base

Mario Eandi, Lorenzo Pradelli
La mia isola
La mia isola

Casapollo Giovanna
Geologia e forme del paesaggio per escursionisti
Geologia e forme del paesaggio per escur...

Paolo Barillà, Marco Blatto
Milk and mint
Milk and mint

Giulia Sagramola
La gestione creativa del conflitto. Imparare a gestirlo. Come trasformare il conflitto in risorsa. DVD
La gestione creativa del conflitto. Impa...

Pietro Lombardo, Andrea Picco
Un calcio all'errore
Un calcio all'errore

Cavazzuti Graziano
Introduzione all'inferenza statistica
Introduzione all'inferenza statistica

Giovanna Nicolini, Pieralda Ferrari, Chiara Tommasi
Studio bibliografico sulla milizia volontaria per la sicurezza nazionale. 735 voci bibliografiche su un esercito dimenticato
Studio bibliografico sulla milizia volon...

Alberto Galazzetti, Filippo Lombardi