Seiobo è discesa quaggiù

Seiobo è discesa quaggiù

Attraverso le storie di oggetti preziosi e monumenti visitati con occhi nuovi, passando dalla Kyoto contemporanea all'antica Persia, dalla Firenze del Perugino alla Scuola Grande di San Rocco a Venezia, Krasznahorkai si interroga sull'arte, la creazione, la ricerca del sacro in una raccolta di racconti finora inedita in Italia.«Come fa la grande, rara letteratura, ci pone davanti agli interrogativi più temibili» – Federica Manzon«"Seiobo è discesa quaggiù" ci permette di cogliere una visione di struggente bellezza, se solo ci conediamo il giusto tempo per assaporarla» – NPR Books«Il suo impegno per l'arte della finzione è indiscutibile... esilarante, persino euforico» – The GuardianPalpita l'esistenza follemente radiosa e abbagliante del sole.Nel giardino della dea Seiobo ci sono alberi di pesco che fioriscono una volta ogni tremila anni, ma chi riesce ad assaporarne i frutti riceve in dono l'immortalità. Un airone è colto come simbolo di fugace, eterna bellezza mentre, immobile, aspetta di afferrare la sua preda nelle acque di un fiume giapponese. Un uomo stanco si arrampica sull'Acropoli per l'appuntamento con il Partenone che ha rimandato per tutta la vita. E ancora maschere del teatro No, quadri famosi, quadri dimenticati, icone russe: attraverso le storie di oggetti preziosi e monumenti visitati con occhi nuovi, passando dalla Kyoto contemporanea all'antica Persia, dalla Firenze del Perugino alla Scuola Grande di San Rocco a Venezia, Krasznahorkai si interroga sull'arte, la creazione, la ricerca del sacro in una raccolta di racconti finora inedita in Italia. Luminoso e malinconico, Seiobo è discesa quaggiù è un invito a esplorare il nostro innato desiderio di bellezza e a fare tesoro del tempo che dedichiamo alla contemplazione del sublime nelle sue forme più sorprendenti.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dizionario greco-italiano
Dizionario greco-italiano

M. Antonia Carbone
Tecnica professionale. Controlli elettronici e sistemi programmabili. Per gli Ist. Professionali indirizzo elettronico
Tecnica professionale. Controlli elettro...

Antonio Carbone, Sergio Mannino
Tecnica professionale elettronica - indirizzo elettronico e telecomunicazion
Tecnica professionale elettronica - indi...

Antonino Carbone, Sergio Mannino
Tecnica professionale - indirizzo elettrico-elettronico vol.1
Tecnica professionale - indirizzo elettr...

Antonino Carbone, Sergio Mannino
Tecnica professionale - indirizzo elettrico-elettronico vol.2
Tecnica professionale - indirizzo elettr...

Antonino Carbone, Sergio Mannino
Il pensiero pedagogico di Quintiliano. Per le Scuole superiori
Il pensiero pedagogico di Quintiliano. P...

Bozzi Guerra G., Carbonetto Arturo
Anneo Seneca. Per le Scuole superiori
Anneo Seneca. Per le Scuole superiori

Carbonetto Arturo, Damiata Marino
Antologia delle opere di Orazio, Cicerone e Quintiliano
Antologia delle opere di Orazio, Ciceron...

Arturo Carbonetto, Bozzi Guerra G.
Anima antica
Anima antica

Arturo Carbonetto, Enzo Nencini
Imperii vates
Imperii vates

Arturo Carbonetto, Enzo Nencini