Breve cronaca di una lenta scomparsa

Breve cronaca di una lenta scomparsa

C'è Lina, che assiste alla prodigiosa trasformazione del marito Don in un albero. Il piccolo Eli, che mangia pietre e se nessuno lo sfama si fa strada a morsi tra le pareti di casa. Maia, che scava buche a mani nude e ama giocare a nascondino, finché un giorno misteriosamente nessuno la trova più. E Rita, che nel palazzo al numero 29 ci è nata, proprio il giorno del trasloco dei suoi genitori, e lì è rimasta sempre a osservare, ascoltare e giudicare gli inquilini che nel tempo si sono avvicendati, ma un giorno si ammala e la sua malattia sembra far presagire una fine inevitabile per tutti. Tra realismo magico e fiaba popolare, il debutto di Juliana Kálnay ritrae un microcosmo in cui l'umanità si rispecchia in tutta la sua caleidoscopica ricchezza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gestione dell'innovazione
Gestione dell'innovazione

Schilling, Melissa A.
Sistemi operativi
Sistemi operativi

Dhananjay M. Dhamdhere
Fondamenti di chimica organica
Fondamenti di chimica organica

A. Capperucci, Janice Gorzynski Smith, A. Degl'Innocenti
Introduzione alla biologia vegetale
Introduzione alla biologia vegetale

Bidlack James E., Jansky Shelley H., Stern Kingsley R.
Microeconomia
Microeconomia

Bernheim Douglas B., Whinston Michael D.
Sistemi dinamici. Modellistica, analisi e controllo
Sistemi dinamici. Modellistica, analisi ...

Alberto De Santis, Luca Benvenuti, Lorenzo Farina
Il business plan
Il business plan

Borello Antonio
Occhio al corpo umano. Libro pop-up
Occhio al corpo umano. Libro pop-up

K. Thompson, Sue Harris, Emily Hawkins, G. Pecoraro