Il giocoliere di nostra signora. Un classico di Natale

Il giocoliere di nostra signora. Un classico di Natale

Il giocoliere di nostra signora. Un classico di Natale: È la notte di Natale. Tutti i monaci hanno preparato un dono per la Vergine nella cappella del monastero: gli amanuensi hanno scritto, gli scultori scolpito, il cuoco cucinato, ognuno ha messo il proprio lavoro al servizio di Maria. Tranne Cantalberto. Cantalberto è un giocoliere e si è ritirato nel monastero sperando di dare un senso più alto alla sua vita, ma non sa scrivere o scolpire o cucinare. Allora fa quello che sa fare al meglio delle sue possibilità: e questo è il dono più bello che si possa fare e ricevere. Il celebre illustratore R. O. Blechman ha dato vita nel 1952 a una graphic novel ante litteram, riscrivendo una leggenda medievale con il suo tratto rapido e ironico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ricordi di tempi fascisti
Ricordi di tempi fascisti

Gianmaria Capuani
Abu Simbel. La scoperta e la salvaguardia dei templi della Nubia
Abu Simbel. La scoperta e la salvaguardi...

Hery François-Xavier, Enel Thierry
Nivola. Dipinti e grafica
Nivola. Dipinti e grafica

Alberto Crespi, Fred Licht, Salvatore Naitza
La luce e le immagini. Elementi della contemplazione
La luce e le immagini. Elementi della co...

G. Sommavilla, Adrienne Von Speyr
Il ritorno dello spirito. Storia e significati del movimento pentecostale negli Usa
Il ritorno dello spirito. Storia e signi...

A. Gianni, Dorothy Ranaghan, Kevin Ranaghan