Storia monetaria d'Italia. Lira e politica monetaria dall'unità all'unione europea

Storia monetaria d'Italia. Lira e politica monetaria dall'unità all'unione europea

Questo volume tratta della lira e della politica monetaria italiana dal 1861 al 1998, anno in cui - in conseguenza dell'ingresso dell'Italia nella terza fase dell'Unione Monetaria Europea - è cessata la sovranità monetaria nazionale. La pubblicazione di questa terza "Storia" è destinata a lasciare un'impronta duratura nel dibattito monetario, fiscale e istituzionale; e ciò per almeno quattro ragioni. La prima è l'ampiezza del periodo trattato, che va dall'unità nazionale alla fine della sovranità monetaria nazionale. La seconda ragione è nella grande ricchezza - non soltanto analitica, ma anche statistica - della ricostruzione storica dei 138 anni presi in esame. La terza ragione è la successione incalzante di fatti, teorie mutamenti istituzionali e personaggi, illustrata con linguaggio semplice e accessibile anche ai 'non addetti ai lavori'. Infine, il volume va al di là dell'Unione Monetaria Europea ed esamina il ruolo della Banca d'Italia nel nuovo assetto istituzionale del Sistema europeo delle banche centrali.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Novelas ejemplares. 1.
Novelas ejemplares. 1.

Miguel de Cervantes Saavedra
Novelas ejemplares. 2.
Novelas ejemplares. 2.

Miguel de Cervantes Saavedra
Problemi di psicologia scolastica
Problemi di psicologia scolastica

Cesa-Bianchi Marcello, Bregani Palma
Elementi di termodinamica applicata
Elementi di termodinamica applicata

Arcangelo Cesarano, Pietro Mazzei