Il fenomeno burocratico

Il fenomeno burocratico

Questo libro, che è stato definito una pietra miliare della sociologia contemporanea, parte dallo studio di due organizzazioni di lavoro francesi, una impiegatizia e l'altra operaia, per aprire una nuova strada alla teoria della burocrazia e, nello stesso tempo, alla teoria della struttura sociale. Crozier si serve di schemi interppretativi attinti dalla sociologia strutturale-funzionale. Discostandosi da Weber, Crozier non identifica la razionalizzazione con la burocratizzazione. Il costituirsi di rigide strutture gerarchiche non è una manifestazione della razionalità organizzativa ma, al contrario, il prodotto patologico di sistemi sociali che sono incapaci di "correggersi in funzione dei propri errori", sistemi in cui il mutamento può solo avvenire attraverso crisi e interventi traumatici.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

So tutto di te
So tutto di te

Scataglini, Attilio M.
Principi di oncologia
Principi di oncologia

E. M. Haagedoorn, J. Oldhoff, W. Bender
La provincia autonoma di Trento. Itinerario nell'autonomia
La provincia autonoma di Trento. Itinera...

Giampaolo Andreatta, Silvio Pace
Trentino. Autonomia e autogoverno locale
Trentino. Autonomia e autogoverno locale

Pace Silvio, Andreatta Giampaolo