Il licensing nel sistema moda. Evoluzione, criticità, prospettive

Il licensing nel sistema moda. Evoluzione, criticità, prospettive

Il licensing, inteso come modalità di cessione del diritto di utilizzo di un marchio, è stato e continua a essere uno dei cardini della crescita e della affermazione del sistema moda italiano. Anche se il contesto competitivo della moda appare oggi molto diverso rispetto agli anni d'oro del licensing, lo strumento si rivela tuttora fondamentale per lo sviluppo di molte tipologie di imprese e di prodotti. Questo a condizione che le parti posseggano una capacità di gestione del rapporto altamente professionale, al passo con i tempi. Il volume affronta il tema del licensing nel sistema moda sia dal punto di vista della sua evoluzione storica all'interno del contesto italiano, sia dal punto di vista delle sue criticità di management attuali e delle sue prospettive. Tra i molti aspetti considerati: la storia del licensing nel sistema moda italiano; l'evoluzione dal licensing alle nuove forme di partnership; i rischi e i benefici per le parti; le strategie e i ruoli organizzativi; la definizione del progetto creativo; il licensing e l'acquisizione di know how; il ciclo di vita del licensing. La trattazione è supportata da numerose case histories che approfondiscono i diversi temi analizzati. In Appendice sono presentati uno schema di contratto di licenza e un breve excursus sulle problematiche giuridiche connesse a marchio e contraffazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cose di questo mondo
Cose di questo mondo

Fabbro Massimo
Una lunga estate
Una lunga estate

Fabretti Vittoria
I ragazzi del condominio
I ragazzi del condominio

Vittoria Fabretti, A. Lugli
L' Italiano in 100 schede
L' Italiano in 100 schede

Vittorio Fabriano
Il nuovo linguaggio delle scienze. Per la Scuola media. 2.
Il nuovo linguaggio delle scienze. Per l...

Franca Fabris, Silvia Zanetti
Vivere la strada. Per la Scuola media
Vivere la strada. Per la Scuola media

Fabris Franca, Zoccarato Alberto
Sistemi automatici vol.2
Sistemi automatici vol.2

Bruno Fagarazzi, Roberto Mialich, Rossi Gian Carlo