Economia del cinema. Principi economici e variabili strategiche del settore cinematografico

Economia del cinema. Principi economici e variabili strategiche del settore cinematografico

Comprendere il cinema significa capire le logiche e le determinanti economiche che sono a fondamento di questo settore e che ne influenzano lo sviluppo e l'evoluzione. Partendo dalla definizione del settore cinematografico e dalla descrizione delle diverse attività che lo costituiscono, il libro analizza la struttura e le dinamiche competitive dei diversi mercati, valuta le strategie delle imprese che vi operano, con l'obiettivo di fornire a manager, ricercatori e studenti interessati agli strumenti analitici utili per comprenderne il funzionamento
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La coerenza di Milo
La coerenza di Milo

M. Grazia Fasciana
Crode riarse
Crode riarse

Gabriele Meggiorin
La tana del polpo
La tana del polpo

Robertino Valentini
Professione di fede epicurea di Heinz Widerporst. Testo tedesco a fronte
Professione di fede epicurea di Heinz Wi...

L. Amoroso, Friedrich Wilhelm Joseph Schelling