Economia del cinema. Principi economici e variabili strategiche del settore cinematografico

Economia del cinema. Principi economici e variabili strategiche del settore cinematografico

Comprendere il cinema significa capire le logiche e le determinanti economiche che sono a fondamento di questo settore e che ne influenzano lo sviluppo e l'evoluzione. Partendo dalla definizione del settore cinematografico e dalla descrizione delle diverse attività che lo costituiscono, il libro analizza la struttura e le dinamiche competitive dei diversi mercati, valuta le strategie delle imprese che vi operano, con l'obiettivo di fornire a manager, ricercatori e studenti interessati agli strumenti analitici utili per comprenderne il funzionamento
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Die Leiden des jungen Werther
Die Leiden des jungen Werther

Goethe, Johann Wolfgang
Alice in wonderland
Alice in wonderland

Carroll Lewis
Christmas Carol (A)
Christmas Carol (A)

Charles Dickens
Robin Hood
Robin Hood

Barbara Chatwin
Frankenstein
Frankenstein

Mary Shelley
Ethan Frome
Ethan Frome

Edith Wharton
Le lièvre et la tortue
Le lièvre et la tortue

Jean de, La Fontaine
Fuite de la Cayenne
Fuite de la Cayenne

Charlotte Juge