Economia del cinema. Principi economici e variabili strategiche del settore cinematografico

Economia del cinema. Principi economici e variabili strategiche del settore cinematografico

Comprendere il cinema significa capire le logiche e le determinanti economiche che sono a fondamento di questo settore e che ne influenzano lo sviluppo e l'evoluzione. Partendo dalla definizione del settore cinematografico e dalla descrizione delle diverse attività che lo costituiscono, il libro analizza la struttura e le dinamiche competitive dei diversi mercati, valuta le strategie delle imprese che vi operano, con l'obiettivo di fornire a manager, ricercatori e studenti interessati agli strumenti analitici utili per comprenderne il funzionamento
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Affresco italiano A1. Corso di lingua italiana per stranieri. Quaderno per lo studente
Affresco italiano A1. Corso di lingua it...

Antonella Filippone, Maurizio Trifone, Andreina Sgaglione
Bisogno di cura, desiderio di educazione
Bisogno di cura, desiderio di educazione

Fabio Togni, Andrea Potestio
Il taping kinesiologico nella traumatologia sportiva manuale di applicazione pratica
Il taping kinesiologico nella traumatolo...

Francisco Selva Sarzo, Associazione italiana Taping K, Rosario Bellia
Il buon inverno
Il buon inverno

Luca Quadrio, Joao Tordo
Raja yoga. Il manuale completo di yoga e meditazione
Raja yoga. Il manuale completo di yoga e...

C. A. Klun, Swami Kriyananda, S. M. Ellero