Quello che è andato storto alla Enron. Che cosa può insegnarci la più grande bancarotta della storia americana?

Quello che è andato storto alla Enron. Che cosa può insegnarci la più grande bancarotta della storia americana?

L'ascesa e il crollo di Enron è il fatto che più ha contraddistinto il capitalismo di fine secolo e l'inizio del nuovo. Per molto tempo, almeno dalla metà degli anni ottanta, quest'impresa era stata l'emblema di un nuovo modello di gestione, studiato nelle migliori business school, additato come esempio dalla stampa economica, preso come riferimento dalle società di consulenza. Il libro riporta alla luce è un pezzo di storia contemporanea che illumina un mondo, quello del business, che negli ultimi anni è stato percorso da cambiamenti profondi
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Quello che è andato storto alla Enron. Che cosa può insegnarci la più grande bancarotta della storia americana?
  • Autore: Peter C. Fusaro, Ross M. Miller, A. Di Gregorio
  • Curatore:
  • Traduttore: Di Gregorio A.
  • Illustratore:
  • Editore: Etas
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2003
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788845312007
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

La scuola e i suoi problemi. Per una teoria della scuola
La scuola e i suoi problemi. Per una teo...

Giovanni Genovesi, Franco Frabboni
Pianeta delle scienze umane. Per le Scuole superiori
Pianeta delle scienze umane. Per le Scuo...

Pinto Minerva Franca, Frabboni Franco
Una cultura per l'infanzia
Una cultura per l'infanzia

Benedetto Vertecchi, Roberto Maragliano, Franco Frabboni
Fem-Due. Prima scuola sul metodo degli elementi finiti
Fem-Due. Prima scuola sul metodo degli e...

Adolfo Frabetti, Romano Passigato
Progettazione automatica delle strutture
Progettazione automatica delle strutture

Frabetti Adolfo, Passigato Romano