Teoria e tecniche della comunicazione pubblica. Dallo Stato sovraordinato alla sussidarietà

Teoria e tecniche della comunicazione pubblica. Dallo Stato sovraordinato alla sussidarietà

Professore associato di Teoria e tecniche della comunicazione pubblica e di Comunicazione di pubblica utilità allo Iulm di Milano, Stefano Rolando è stato dirigente in grandi aziende (Rai, Olivetti, Istituto Luce), direttore generale dell'Informazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per dieci anni e direttore generale del Consiglio regionale della Lombardia. In questo volume, la cui prima edizione risale al 2001, parte dalla definizione della materia la comunicazione pubblica - per ripercorrerne l'evoluzione storica, descriverne i modelli organizzativi, gli strumenti utilizzati, i profili delle figure professionali coinvolte, proponendo un manuale organico, destinato agli operatori (o aspiranti tali) della comunicazione pubblica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Teoria e tecniche della comunicazione pubblica. Dallo Stato sovraordinato alla sussidarietà
  • Autore: Stefano Rolando, S. Rolando
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Etas
  • Collana: MANAGEMENT PUBBLICO
  • Data di Pubblicazione: 2003
  • Pagine: 640
  • Formato:
  • ISBN: 9788845312199
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Le avventure di Sherlock Holmes. Il mistero di Boscombe Valley. Audiolibro
Le avventure di Sherlock Holmes. Il mist...

Arthur Conan Doyle, C. Gneusz
Parole e canzoni. Con DVD
Parole e canzoni. Con DVD

Francesco Guccini
La Prima guerra mondiale. 2.
La Prima guerra mondiale. 2.

Carolina Briguglio, Stephane Audoin Rouzeau, Jean-Jacques Becker, Maria Lorenza Chiesara, Stefania Pico
I giorni dell'espiazione
I giorni dell'espiazione

M. Marchetti, Michael Gregorio
Mio amato Frank
Mio amato Frank

C. Palmieri, Nancy Horan
Chesil Beach
Chesil Beach

Susanna Basso, Ian McEwan
L'avvocato necessario
L'avvocato necessario

Gianaria Fulvio, Mittone Alberto
Scritti sulla questione della lingua
Scritti sulla questione della lingua

C. Grassi, Graziadio I. Ascoli