Top-down. Perché le gerarchie sono necessarie e come renderle migliori

Top-down. Perché le gerarchie sono necessarie e come renderle migliori

Per decenni i guru del management e del pensiero organizzativo hanno predetto la fine delle organizzazioni gerarchiche, e ancora oggi molti sostengono che le strutture autoritarie stanno rapidamente cedendo il passo a quelle "piatte" e orizzontali. Purtroppo, però, chiunque lavori in una grande organizzazione sa bene come i principi della gerarchia siano ancora assolutamente vivi e vegeti: ogni struttura, sia essa impresa o pubblica amministrazione, si regge sull'attribuzione di autorità. I primi a fare esperienza di questa divergenza tra le affermazioni teoriche e la realtà concreta della vita lavorativa quotidiana sono i middle manager.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Top-down. Perché le gerarchie sono necessarie e come renderle migliori
  • Autore: Harold J. Leavitt, N. Gaiarin
  • Curatore:
  • Traduttore: Gaiarin N.
  • Illustratore:
  • Editore: Etas
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788845312861
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Il dio denaro
Il dio denaro

Ivano Dionigi
The Princess Diaries
The Princess Diaries

M. C. Scotto di Santillo, Meg Cabot
Morsi di ghiaccio. L'accademia dei vampiri
Morsi di ghiaccio. L'accademia dei vampi...

M. Martucci, Richelle Mead, A. Mari
Un posto chiamato patria
Un posto chiamato patria

Obama, George Hussein