Introduzione all'economia dell'informazione

Introduzione all'economia dell'informazione

Qual è la relazione tra tecnologia e struttura di mercato? Le aziende hi-tech sono soggette alle stesse forze che agiscono sulle altre industrie? E in che modo le loro caratteristiche peculiari - costi fissi molto alti e forti effetti di rete - ne determinano il comportamento unico? A questi temi economici di base risponde Hal R. Varian nella prima parte del libro. La seconda, a cura di Joseph Farrell e Carl Shapiro, è dedicata invece al ruolo assunto dalla proprietà intellettuale - brevetti, copyright, segreti industriali - nelle strategie dei competitor, a completamento di un'analisi concisa ma esauriente che fa di questo testo l'ideale introduzione all'economia dell'informazione.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Stile Calvino. Cinque studi
Stile Calvino. Cinque studi

Alberto, Asor Rosa
Le cronache di Narnia
Le cronache di Narnia

Clive S., Lewis
Il circo dei colori
Il circo dei colori

Emanuela Bussolati, Chiara Bordoni
Dodici mesi di pioggia e di sole
Dodici mesi di pioggia e di sole

A. Curti, Giovanna Mantegazza, Anna Curti
Goodbye mother
Goodbye mother

Hanif Kureishi, Ivan Cotroneo, I. Cotroneo
Racconti 1927-1951
Racconti 1927-1951

Alberto Moravia
«Loro»
«Loro»

O. Fatica, Joseph Rudyard Kipling
L'esoterismo di Dante
L'esoterismo di Dante

René Guénon, P. Cillaro