Alle porte del silenzio bussa l'assenza

Alle porte del silenzio bussa l'assenza

La letteratura non è tutta la cultura di un popolo, ma la scrittura bifronte di Giovanni è partecipe e si confronta, in continuo svelamento, con l'universo e la universalità che raggiunge è il centro della sua poesia. Il grande foglio di terra cotta delle sue parole. Un racconto oracolo del mondo. Ci conosciamo da molti anni e in questo significare si fa sempre più solida la mia approvazione. Raramente la poesia squarta anche il pensiero. L'opera diventa svelamento, dell'occulto è una forma, la forma data al taciuto di questo mondo (pubblico e privato).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I pirati della Malesia
I pirati della Malesia

Salgari Emilio
Iconologia e politica nell'Italia antica
Iconologia e politica nell'Italia antica

Pairault Massa, Françoise-Hélène
Il commissario Gatto
Il commissario Gatto

Cassia Zaveria
Il diavolo nella bottiglia
Il diavolo nella bottiglia

Stevenson, Robert Louis