Lo scrutatore d'anime. Un romanzo psicoanalitico

Lo scrutatore d'anime. Un romanzo psicoanalitico

La straordinaria idea di Groddeck, nello "Scrutatore d'anime", è di fare dell'Es il protagonista di un romanzo. Il 'romanzo psicoanalitico' annunciato nel sottotitolo diventa allora innanzitutto uno sfrenato romanzo picaresco, scosso da una inesauribile comicità e allegria, cronaca del grave sconquasso prodotto dall'irruzione dell'Es nei più vari ambienti della Germania prussiana - nelle birrerie e nelle prigioni, fra principi e truffatori, socialisti e femministe, militari e nelle prigioni, fra principi e truffatori, socialisti e femministe, militari e medici, donne leggere e signore 'prudes'. Portatore, eroe e vittima dell'Es è qui un borghese di mezza età, scapolo e benestante, che conduce una vita quieta e lievemente ottusa fino al giorno in cui una rivelazione improvvisa lo convince ad abbandonare ogni sua idea precedente e perfino il suo nome e a gettarsi all'avventura, trasformandosi in un geniale buffone, totalmente privo di senso del pudore e della dignità, insieme regredito all'infanzia e asceso alla saggezza, pronto a diffondere ovunque una buona novella che tutti giudicano assolutamente 'sconveniente', ma da cui tutti, in qualche modo, rimangono contagiati. Il 'contagio interiore' è, di fatto, il grande mezzo con cui l'Es opera nel mondo le sue mirabili trasformazioni. Ed è proprio questa folgorante visione che ha fatto del borghese August Muller il 'trickster' Thomas Weltlein. Nel corso di una snervante lotta da lui ingaggiata contro un esercito di cimici che avevano invaso la sua camera da letto, il signor Muller prende la scarlattina, delira e, una volta guarito, si accorge che la sua malattia ha steminato le cimici, che ne sono rimaste contagiate. Scocca a questo punto la scintilla della rivelazione, August Muller diventa Thomas Weltlein e comincia a vivere una nuova vita, guidato dall'Es. Da quel momento attraverseremo con lui una galleria di personaggi disparati (che compongono fra l'altro una satira scorticante della Germania), subito [...]
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Chiesa di S. Margherita di Albori. Il ciclo pittorico della volta
La Chiesa di S. Margherita di Albori. Il...

Vincenza De Vita, Gaetano Plantulli
Grotte di cielo. Viaggio nel cuore dei ghiacciai
Grotte di cielo. Viaggio nel cuore dei g...

Badino Giovanni, Piccini Leonardo, De Vivo Antonio
Caves of sky. A journey in the heart of glaciers
Caves of sky. A journey in the heart of ...

Badino Giovanni, Piccini Leonardo, De Vivo Antonio
Cuevas de cielo. Viaje en el corazon de los glaciares
Cuevas de cielo. Viaje en el corazon de ...

Leonardo Piccini, M. Soledad Heredia, Giovanni Badino, Antonio De Vivo, F. Debandi, L. Marsiglio
La sapienza del cuore
La sapienza del cuore

Ascari Giulio
Il Po sotto il cielo di Berlino
Il Po sotto il cielo di Berlino

Adelchi R. Mantovani
Musica di smalto
Musica di smalto

Carmen Ravanelli Guidotti
Rembrandt e Morandi. Dossier 04/06
Rembrandt e Morandi. Dossier 04/06

Marzia Faietti, Giusi Vecchi
Jvonne Paganelli
Jvonne Paganelli

Beatrice Buscaroli
La passione di Cristo secondo Bernini. Dipinti e sculture del Barocco romano
La passione di Cristo secondo Bernini. D...

Morello Giovanni, Strinati Claudio, Petrucci Francesco