Esercizi di ammirazione

Esercizi di ammirazione

Cioran ha sempre amato i grandi ritrattisti francesi, da Saint-Simon a Tocqueville. E in questo libro ha mostrato come continuare, per vie impreviste e oblique, la loro arte. Qui troveremo ritratti di Beckett e di Borges, di Michaux e di Fitzgerald che subito toccano l'essenziale e ci restituiscono un'immagine di questi scrittori che non riusciremo mai a cancellare. L'ammirazione va talvolta assieme a una lunga schermaglia con l'autore di cui Cioran parla, visibile soprattutto nei saggi su Joseph de Maistre e Paul Valéry. Testi estremi l'uno e l'altro: il primo perché dedicato al "più appassionato e più intollerante tra i pensatori", il secondo perché mosso da una "esasperazione impura" che accende tutti i possibili contrasti. Fuori da questo accesso di nettezza, anzi dall'interno di una ominosa penombra, ci viene incontro invece il ritratto di una donna incontrata soltanto due volte, vera "creatura dalla luce lunare". E ovunque avvertiremo, nella vibrazione di questa prosa, la "superba vertigine" dello scrittore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sogno di Liot
Il sogno di Liot

Rossi Riccardo
Yalta. Alla ricerca di Anton Pavlovic Cechov
Yalta. Alla ricerca di Anton Pavlovic Ce...

Allegra Rossignotti, Allegra Rossignotti Sonego
Musica per vagabondi
Musica per vagabondi

Paolo Roversi
Sul prato
Sul prato

Sabadini Walter
Un anno da cani
Un anno da cani

Sacchi Daniela
Rime
Rime

Salomoni Giuseppe
Poesie virtuali
Poesie virtuali

Luciana Salvucci
Sentieri d'erba
Sentieri d'erba

Sandalo Germana