L'età d'oro

L'età d'oro

Si entra in questo libro come varcando i cancelli invisibili dell'infanzia: dentro vi troviamo Edward, Harold, Selina, Charlotte, il narratore, cinque bambini in una casa di campagna inglese verso la fine dell'Ottocento, pronti a difendere con il coltello fra i denti qualcosa che non sanno neppure essere la felicità. Intorno a loro gli zii, e altri adulti di passaggio: sono "gli Olimpii", esseri che insistono nel dedicarsi a patetiche, irragionavoli e incongrue occupazioni, quando potrebbero fare ben altro: "Avrebbero potuto sguazzare tutto il giorno nello stagno, inseguire i polli, arrampicarsi sugli alberi coi più impeccabili vestiti della festa; erano liberi di comprare polvere pirica alla luce del sole, di sparare palle di cannone e di far esplodere mine sul prato: ma loro non se lo sognavano nemmeno". I ragazzi, invece, guatano ogni attimo disponibile per gettarsi in attività inebrianti: scavalcare muri in camicia da notte; sfogliare il Libro delle Fate; perseguitare volatili; trasmettere bigliettini amorosi; offrire bomboloni fantasma a viaggiatori invisibili; scegliere una dama a cui votarsi. E soprattutto complottare senza tregua, attizzare una complicità iniziatica e uno spirito di sedizione che può manifestarsi nello scivolare lungo la ringhiera delle scale come nell'offrire un topo morto a una signora o nel fuggire in barca lungo il fiume, cercando - e naturalmente trovando, la Principessa. Ovvio presupposto, per questi ragazzi, è che la vita consista soprattutto nel "far finta" - e che, a sua volta, il "far finta" sia il modo più sicuro per entrare in contatto con le cose che 'ci sono'. Sanno che il frutteto è un "luogo prodigioso abitato dai folletti", sanno che i personaggi più fascinosi che si trovano nei libri esistono proprio perchè se ne parla nei libri, riconoscono subito certe "sillabe magiche" in parole come "grotta", "trabocchetto", "forziere", "lingotti d'oro", "dobloni".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tecnica e pratica psicoanalitica
Tecnica e pratica psicoanalitica

Ralph R. Greenson, Gabriella Rusconi
Soggetti eccentrici
Soggetti eccentrici

De Lauretis, Teresa
Sadici & sadiani. Sadistic and sadeian movies. Ediz. trilingue
Sadici & sadiani. Sadistic and sadeian m...

Piselli Stefano, Guidotti Roberto, Morrocchi Riccardo
L'attentato
L'attentato

G. Groppo, Harry Mulisch
Gli esuberati
Gli esuberati

Pennac Daniel, Tardi Jacques
Ben nel mondo
Ben nel mondo

Grazia Gatti, Doris Lessing, G. Gatti
Il lapis del falegname
Il lapis del falegname

Pino Cacucci, Manuel Rivas, P. Cacucci
Racconti
Racconti

Hesse Hermann
Estasi
Estasi

Zecchi Stefano