Iside e Osiride

Iside e Osiride

"Per i Greci, l'Egitto fu sempre il luogo del meraviglioso e della sapienza. Inguaribilmente 'giovani', guardavano quella terra come l'antichità stessa. Dopo secoli di questa fascinazione, testimoniata in Erodoto come in Platone e Pitagora, un sacerdote di Delfi, Plutarco, dedicò il suo ""Iside e Osiride"" a Clea, anch'essa sacerdotessa a Delfi, nel tempio di Iside. E' questa senza dubbio la più importante fonte greca sulla religione egizia. La sua intenzione è innanzitutto di mostrare che cosa è e come si interpreta un mito. E a tutt'oggi è difficile pensare un testo che al mito meglio sappia introdurre. Inoltre, Plutarco vuole indicarci la concordanza fra la dottrina sacra che si cela nelle vicende di Iside e Osiride e quella che Platone aveva insegnato, nonché la concordanza di significati fra dèi greci ed egizi. Era appunto questo l'omaggio alla sacerdotessa di Iside: ""Il fatto che Osiride si identifichi con Dioniso chi meglio di te lo può sapere, Clea?"". Con andamento rapsodico e ampie digressioni, ricche di preziosi dettagli, Plutarco delinea il tortuoso percorso di un mito che continuerà sempre a offrirci i suoi enigmi, come annunciavano le parole incise sulla statua di Iside a Sais: ""Io sono tutto ciò che è stato, che è e che sarà, e nessun mortale mai sollevò il mio peplo""."

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
PBA 179 Nuovo 14,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ricette verdi
Ricette verdi

Cristina Bay, Allan Bay
Gestire il tempo. Come migliorare l'utilizzo del proprio tempo e diventare padroni della propria vita
Gestire il tempo. Come migliorare l'util...

Varvelli Laura, Varvelli Luca
La via italiana della moda. Costanti e variabili in dodici storie di successo imprenditoriale e creativo
La via italiana della moda. Costanti e v...

P. Chessa Pietroboni, Paola Chessa Pietroboni
Biologia. Per il triennio dei Licei vol.1
Biologia. Per il triennio dei Licei vol....

Alessandro Morescalchi, Roger Lewin, M. Anna Basilisco
Il re dei ladri
Il re dei ladri

Cornelia Funke
Romanzi e racconti
Romanzi e racconti

Dashiell Hammett, Roberto Barbolini, Franco Minganti, F. Minganti
Allevare i figli oggi. Un'impresa ancora possibile?
Allevare i figli oggi. Un'impresa ancora...

L. Tortorella, Colette Jacob
La mia Toscana. Itinerari noti e meno noti. Percorsi, suggerimenti, indirizzi
La mia Toscana. Itinerari noti e meno no...

R. Malfatti, Sibilla Della Gherardesca, Sarah Ferguson