Enten-eller. 5.L'equilibrio fra l'estetico e l'etico nell'elaborazione della personalità

Enten-eller. 5.L'equilibrio fra l'estetico e l'etico nell'elaborazione della personalità

Con questo volume si completa la nostra edizione di "Enten-Eller", a cura di Alessandro Cortese, la prima integrale che sia apparsa in Italia. In questa parte, che contiene "L'equilibrio fra l'estetico e l'etico nell'elaborazione della personalità", si vedranno tutti i temi dell'opera, e innanzitutto quello del contrasto fra estetico ed etico, riorchestrati e rielaborati in una nuova prospettiva, secondo il tipico procedimento kierkegaardiano della rotazione romanzesca e prismatica. Ma questa inesausta diatriba non è destinata a chiudersi in se stessa di là da essa si apre uno squarcio sul religioso, accennato nel finale "Ultimatum" e nella argomentazione 'sui generis' dell'"edificante che giace nel pensiero che di fronte a Dio abbiamo sempre torto".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'esclusa
L'esclusa

M. Argenziano, I. Borzi, Luigi Pirandello
Le relazioni pericolose
Le relazioni pericolose

Choderlos de Laclos, Pierre
Orgoglio e pregiudizio
Orgoglio e pregiudizio

F. Fantaccini, N. Rosi, O. De Zordo, Jane Austen, Riccardo Reim, I. Castellini
Geolibro. Equilibri. Con atlante. Per la Scuola media: 3
Geolibro. Equilibri. Con atlante. Per la...

Forte Gioacchino, Tanara Ubertazzi Milli
Vivazienda viva. Modulo A. Per le Scuole superiori
Vivazienda viva. Modulo A. Per le Scuole...

Marco Ambrosi, Monica Ceccherelli
Vivazienda viva. Modulo D. Per le Scuole superiori
Vivazienda viva. Modulo D. Per le Scuole...

Marco Ambrosi, Monica Ceccherelli
Fuori controllo
Fuori controllo

Monica Pareschi, Lynne Heitman, Isabella Zani
L'ultima porta del cielo
L'ultima porta del cielo

Dean R. Koontz, A. Caminiti
ECDL per tutti
ECDL per tutti

Fulvia Sala, Alfredo Milani, AICA, Franco Filippazzi
Il mondo dopo l'11 settembre
Il mondo dopo l'11 settembre

Thomas L. Friedman, Carla Lazzari