L'immortalità

L'immortalità

Kundera ha l'arte di dire nel modo più limpido le cose che è più difficile dire a se stessi. E in questo romanzo ha teso all'estremo questa sua capacità.A partire dal semplice gesto di un braccio, da cui vediamo nascere - quasi davanti ai nostri occhi - un memorabile personaggio femminile, sino a figure di 'grandi uomini' come Goethe e Hemingway, colte nel proprio imbarazzo di fronte al loro ruolo di 'immortali', una tessitura musicale finissima di temi e di caratteri ci avvolge in queste pagine, che procedono per sorprese magistralmente scandite, al punto di introdurre uno dei personaggi più importanti proprio quando la narrazione si avvia alla fine. Se l'arte del romanzo ha oggi ancora una voce, è quella che ci parla e ci trascina dietro di sé in questo libro.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
D25001624 Mediocri 8,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Io e i lemuri. Una spedizione in Madagascar
Io e i lemuri. Una spedizione in Madagas...

Gerald Durrell, M. T. Marenco, Maria Teresa Marenco
Viaggio in Italia
Viaggio in Italia

Montaigne, Michel de
Dio di illusioni
Dio di illusioni

Tartt Donna
Dio visibile. Cristianesimo e misticismo (Il)
Dio visibile. Cristianesimo e misticismo...

Andrea Di Gregorio, Alan Watts
Dolce e crudele
Dolce e crudele

Maria Sepa, Nicci French
Che cosa credo
Che cosa credo

Marta Spranzi, Jean Guitton, Giulio Giorello
Gusto neoclassico
Gusto neoclassico

Mario Praz
La formazione, il cemento e la rete. E-learning, management delle conoscenze e processi di sviluppo organizzativo
La formazione, il cemento e la rete. E-l...

Raoul C. Nacamulli, Raoul Nacamulli C.D., R. C. Nacamulli