Casi

Casi

Fra i grandi russi del Novecento, Daniil Charms è forse sinora il meno conosciuto. Un pò per il carattere frammentario di questi testi, un pò per le infelicissime sorti editoriali che essi hanno subito, solo in questi ultimi anni ci si è potuti rendere pienamente conto della loro rilevanza unicità. Dotato di un debordante talento comico, unito a un perverso rigore metafisico, Charms è maestro nel vanificare qualsiasi realtà gli accada di nominare. Racconti di pochi istanti, trame incongrue e persecutorie, irrisioni sistematiche: questo è il terreno della sua prosa. Verrebbe da pensare al 'dada', come alla "poetica dell'estremismo" più affine a Charms. Ma la sua singolarità è tale da non tollerare inquadramenti. Charms rimane soprattutto come uno stupefacente narratore di "casi", tanto gratuiti quanto ineluttabili. Rispetto alla gelida purezza dei suoi esperimenti di parodia sistematica di tutto, le versioni occidentali dell'assurdo - da Camus a Ionesco - appaiono timide. Charms stesso accennò una volta alla peculiarità del suo modo di essere con parole quanto mai semplici, dirette e precise: "A me interessano solo le 'sciocchezze', solo ciò che non ha significato pratico. La vita mi interessa solo nel suo manifestarsi assurdo. Erotismo, pathos, ardimento, moralità, commozione e azzardo sono parole e sentimenti che mi sono odiosi. Ma comprendo perfettamente e ammiro: entusiasmo ed esaltazione, ispirazione e disperazione, passione e riservatezza, dissolutezza e castità, tristezza e dolore, gioia e riso".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Questione di cuore (Una)
Questione di cuore (Una)

Umberto Contarello
Java pocket
Java pocket

Luigi Comi
Ritratti di Praga
Ritratti di Praga

John Banville, Marcella Dallatorre
Florida
Florida

Obolsky Todd, Ellwood Mark, Velton Ross
Terapia con i Mandala
Terapia con i Mandala

F. Ghizzardi, Rudiger Dahlke
Il peso dell'innocenza
Il peso dell'innocenza

A. Biavasco, Richard North Patterson, Valentina Guani
Perceval. Un paziente narra la propria psicosi, 1830-1832
Perceval. Un paziente narra la propria p...

Antonella Gilli, Gregory Bateson, Paolo Bertrando