Vita di Milarepa. I suoi delitti, le sue prove, la sua liberazione

Vita di Milarepa. I suoi delitti, le sue prove, la sua liberazione

Milarepa fu mago, poeta ed eremita. Lo fu successivamente e in modo così complesso che i Tibetani fanno fatica a non separare questi tre personaggi e, a seconda del loro punto di vista di maghi, di laici o di religiosi, Milarepa è il loro più grande mago, poeta o santo. Questo essere singolare visse nell'undicesimo secolo della nostra era e la sua memoria è ancora viva nel Tibet come fosse di una personalità da poco scomparsa. (Jacques Bacot)

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
gli adelphi 20 Nuovo 12,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

The corporate social responsibility. Scientific development and implementation
The corporate social responsibility. Sci...

Arena Pasquale, Beda Alessandro, Benanti Giuseppe
Notes et documents: 5
Notes et documents: 5

Madigan Daniel, Michel Florian, Cherif Mustapha
Donne, politica e istituzioni. Percorsi formativi per la promozione delle pari opportunità nei centri decisionali della politica
Donne, politica e istituzioni. Percorsi ...

Brezzi Francesca, Farina Claudia, Pichezzi Claudia
Reti, servizi e competitività delle imprese. Sistemi globali e sistemi locali per lo sviluppo. 17ª Riunione scientifica AiLG
Reti, servizi e competitività delle imp...

Avenali Alessandro, Reverberi Pierfrancesco, Leporelli Claudio