L'amore assoluto

L'amore assoluto

Protagonista di questo libro sconcertante, che si potrebbe definire autobiografia mitologicoblasfema, è l'"Aotrou Doue", in bretone "il Signore Dio": suo nome di battesimo è infatti Emmanuele Dio, la madre è Varia, ma insieme a Miriam, la Vergine, e Melusia la maga. Il padre è Maitre Joseb, notaio. Ma al tempo stesso in tutti questi personaggi ravisiamo richiami all'autore, che è insieme un criminale chiuso nella cella dei condannati a morte alla Santé e il patafisico che "ha come prigione soltanto la scatola del suo cranio". Scritto nel 1899, questo romanzo, che procede attraverso "una fraseologia sontuosa, imperturbabile, multisignificante e di una follia così saldamente installata", come scrisse Maurice Saillet, ci colpisce oggi più che mai per l'audacia della sua forma e per il suo significato di "estrema punta solipsistica" (Sergio Solmi).

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
PBA 256 Nuovo 8,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il giovane Tiziano
Il giovane Tiziano

Leoni Michele
Storia della danza
Storia della danza

Aldo Masella
Lasciate che sia
Lasciate che sia

Malatesta Egizia
Sistemi di forme
Sistemi di forme

Fabio Alfano, Luciana Caricato