Bhagavadgita

Bhagavadgita

"La Bhagavadgita sta all'India come il 'Vangelo' alla nostra civiltà. La Bhagavadgita è il centro ideale di un immenso poema epico, il Mahabharata per il quale origini e datazione sono quanto mai incerte. J.A.B. van Buitenen, che lavorò a lungo alla più autorevole edizione occidentale del Mahabharata, propose la seguente formula: ""Una datazione che vada dal 400 a.C. al 400 d.C. è ovviamente assurda se riferita a una singola opera letteraria. Ha un senso se consideriamo il testo non tanto un'opera sola, ma una biblioteca di opere. Allora possiamo dire che il 400 a. C. fu la data di fondazione di quella biblioteca e che il 400 d.C. fu la data approssimativa dopo la quale non furono più aggiunte sostanziali al testo"". L'edizione che qui presentiamo si basa su alcuni corsi tenuti alla Sorbona da Oliver Lacombe, ed è curata dalla sua allieva Anne Marie Esnoul."

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
gli adelphi 29 Nuovo 12,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La donna dalle mani di pioggia
La donna dalle mani di pioggia

Fleischhauer Wolfram
Il settimo velo
Il settimo velo

Prada, J. Manuel de
Tre vite
Tre vite

Lively Penelope
La dea della guerra
La dea della guerra

Marion Zimmer Bradley, Diana L. Paxson, M. C. Pietri
Tristo mietitore (Il)
Tristo mietitore (Il)

V. Daniele, Terry Pratchett
Bisanzio
Bisanzio

Herrin Judith
Crociata
Crociata

L. Prandino, Robyn Young
Verso il grande Sud
Verso il grande Sud

M. Uberti Bona, Isabelle Autissier, Erik Orsenna
Imperfetti e felici
Imperfetti e felici

André Christophe
Il collare della tigre
Il collare della tigre

C. Marseguerra, Cristobal Jodorowsky