Ecce homo. Come si diventa ciò che si è

Ecce homo. Come si diventa ciò che si è

Nell'autunno del 1888, nelle febbrili settimane che precedettero l''euforia di Torino' e il successivo, definitivo silenzio, vennero scritte queste pagine che rimangono una delle vette stilistiche di Nietzsche e insieme un tentativo senza precedenti (e senza conseguenti) di capire se stessi non già sciogliendo gli enigmi, ma moltiplicandoli. Non è solo una vita, ma un'opera e una forma, in una parola: la singolarità di Nietzsche che qui viene illuminata in una sorta di messa in scena totale, dove i due poli di Nietzsche - l'uomo dionisiaco e il commediante - in un attimo abbagliante vengono a coincidere per rivelarci "come si diventa ciò che si è".

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
PBA 276 Nuovo 12,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Protocollo logopedico De Filippis. Trattamento per disturbi del linguaggio e dell'apprendimento scolastico, afasia e deficit neurologici. Con CD-ROM
Protocollo logopedico De Filippis. Tratt...

Cippone Patrizia, Rizza Rosa, Capizzuto Stefania, De Filippis Adriana
Tra noi
Tra noi

Enrico Tozzi
Correndo con le forbici in mano
Correndo con le forbici in mano

Augusten Burroughs, G. Scocchera
La fine di ogni certezza. La vita e la scienza di Max Born
La fine di ogni certezza. La vita e la s...

Nancy Thorndike Greenspan, A. Migliori
Dietro lo specchio. Il misterioso fascino delle dimensioni addizionali, da Platone alla teoria delle stringhe e oltre
Dietro lo specchio. Il misterioso fascin...

S. Orrao, Lawrence M. Krauss, Krauss