Il cavaliere della rosa

Il cavaliere della rosa

Edizione con testo a fronte.Nella vicenda mirabilmente complessa e armoniosa dei rapporti fra Hofmannsthal e Strauss il vertice della perfezione si tocca con "Il cavaliere della rosa", opera dove il librettista e il compositore gareggiano strenuamente in felicità poetica. L'incantevole leggerezza della storia ("Lei è Da Ponte e Scribe in una sola persona" scriveva Strauss, entusiasta, a Hofmannsthal) va insieme con quella moltiplicità delle risonanze che è propria di tutta l'arte di Hofmannsthal. Non solo: si può dire che nel "Cavaliere della rosa" si cristallizzi l'immagine di una città ideale, quale Hofmannsthal elaborò sulla base di ciò che la sua Vienna era e sopratutto era stata. Ma tutto questo nel segno di un'arte dell'illusione impalpabile e affidandosi pienamente al dettaglio, senza alcuna sottolineatura esortativa. La trama può essere intesa (e da alcuni fu fraintesa) come quella di un'operetta. Eppure, far l'ambigua seduzione del cavaliere della rosa e l'autunnale melanconia della Marescialla ciò che si dispiega è una geometria metafisica: "sono gruppi di fronte a gruppi, i congiunti sono separati, i separati congiunti. Tutti appartengono l'uno all'altro, e ciò che di loro è il meglio si trova tra l'uno e l'altro: ed è istantaneo ed eterno, e qui è il luogo della musica" (Hofmannsthal)

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
PBA 284 Nuovo 18,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia della filosofia analitica
Storia della filosofia analitica

N. Vassallo, F. D'Agostini
R.A.P.T.U.S.
R.A.P.T.U.S.

Barozzi Laura, Cattani Rusich Daniela, Schenider Patrizia, Zanetto Silvia, Melzi Franco, Ruju Raffaela, Strada Gabriella, Sciutteri Matteo, Maugeri Mario