Ricordi dal sottosuolo

Ricordi dal sottosuolo

Con questo libro, apparso nel 1864, affiora e si disegna uno spazio innominato della letteratura e dell'anima: il sottosuolo, luogo di tutto ciò che la coscienza tenta vanamente di accantonare. Ed è come l'improvviso emergere di un continente: nessuno, dopo averlo esplorato, riuscirà più a dimenticare la voce stridula, penetrante, spudorata che parla in queste pagine e pone domande che fanno ammutolire: siamo davvero certi che l'uomo voglia il proprio bene? E siamo certi che sarebbe una buona cosa se lo volesse?
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Essere e tempo in Heidegger
Essere e tempo in Heidegger

Giuseppe A., Vecchio
Francesco Lala. Il formicone di via Palmieri. Società e cultura nella Lecce del '900
Francesco Lala. Il formicone di via Palm...

Lala Francesco, Carducci Nicola
Si rasanu i lavuri
Si rasanu i lavuri

Allegra Riccardo
Attualità della grande guerra
Attualità della grande guerra

Rigoni Stern Mario, Monticone Alberto, Sacco Mimmo