Notte, giorno e notte

Notte, giorno e notte

Szczypiorski è un maestro della narrazione polifonica, come già sanno i lettori della "Bella signora Seidenman". E in questo romanzo si direbbe che abbia spinto la sua arte all'estremo: parlano molte voci - un ebreo addetto ai crematori di Auschwitz, un ufficiale nazista, un funzionario della polizia politica, un burocrate del Partito, un militare dei Servizi speciali sovietici, un perseguitato del regime comunista, una donna "bella come la Polonia", oltre a una folla quasi anonima di "figli delle tenebre" -, voci che rievocano quello che hanno visto, compiuto e subìto nei decenni cruciali fra l'insorgere della pestilenza nazista e il crollo dei regimi staliniani, anni che si presentano tutti come altrettante varianti dell'orrore. E dal magistrale intreccio delle loro febbrili, tormentose deposizioni, che si smentiscono e al tempo stesso si confermano a vicenda, pare a tratti di scorgere - per lampi e squarci, come dal finestrino di un treno lanciato nella tenebra del continente - un paesaggio di macerie, e insieme il profilo del tempo, non ancora concluso, in cui "vi era solo la Storia, insaziabile e sinistra".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Architettura e governo delle città
Architettura e governo delle città

S. Protasoni, Hartmut Frank, Remo Dalla Longa, Cristina Bianchetti
Acqua, ricchezza e salute: il colera a Bologna nel XIX secolo
Acqua, ricchezza e salute: il colera a B...

Piro Franco, Giusberti Fabio, Sabbatani Sergio
Arcipelago Europa-The european arcipelago
Arcipelago Europa-The european arcipelag...

Frank Hartmut, Ungers Oswald M., Rykwert Joseph
Scandinavia anni Trenta-Nineteen thirties Scandinavia
Scandinavia anni Trenta-Nineteen thirtie...

Eva Rudberg, G. Postiglione, Christian Norberg Schulz, Nils-Ole Lund
Economia e politica del petrolio
Economia e politica del petrolio

Alberto Clò, Alberto Clo
Anastasia la sbirra
Anastasia la sbirra

Giannantonj Giuseppe