Il kepì

Il kepì

Colette, avvolta in "una vestaglia dalle pretese botticelliane", implora il saturnino Paul Masson di intrattenerla con qualche 'bugia'. E così, attraverso i cenni sparsi di quel 'mistificatore abilissimo' prima, e l'abile fuori campo di Colette più avanti, ripercorriamo, dai suoi esili inizi fino al suo sensazionale epilogo, tutta la storia di Marco, "una bellezza del 1870, 1875, che rinunciava per modestia e per povertà a seguirci nel 1898", addentrandoci per brevi tratti nella sua bizzarra professione di autrice di feuilleton esotici, nelle repentine, ansiose metamorfosi delle sue toilette, e infine nella sua unica e tardiva passione, innescata da una beffa e da una beffa amaramente spenta.Ed è sotto dell'inganno che si pongono anche gli altri racconti di questo libro. Ingannevole è l'abito del seduttore con cui Albin Chaveriat crede di conquistare Louisette, una quindicenne "predestinata alla menzogna, alle connivenze illecite, insomma al peccato", per venirne, in realtà, spietatamente irriso. Ingannevole, come sempre, è la semplicità di Colette, che in "Armande" arriva a concedersi, per la seconda e ultima volta nella sua carriera, il provocatorio cattivo gusto di un lieto fine. E ingannevole, soprattutto, è il suo stile che, mentre finge di indugiare oziosamente su una vecchia collezione di cancelleria, ci mostra come, a chi sappia guardarlo, anche da un bastoncino di "ceralacca verde spruzzata d'oro" possa scaturire, girando su se stesso "come un nero derviscio", il fantasma di un intreccio.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
PBA 381 Nuovo 10,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Costantino e l'Impero. Biografia non autorizzata del divo nel paese delle meraviglie
Costantino e l'Impero. Biografia non aut...

Giuseppe Genna, Michele Monina
Viaggio a Itaca
Viaggio a Itaca

Anna Nadotti, Anita Desai, Bianca Piazzese
L'universo e l'origine della vita
L'universo e l'origine della vita

Maurizio Riccucci, Daniel R. Altschuler
Pensieri di Antonio Canova sulle belle arti. Raccolti da Melchior Missirini
Pensieri di Antonio Canova sulle belle a...

Manlio Brusatin, M. Brusatin
Arcimboldo
Arcimboldo

G. Mariotti, Roland Barthes
Tutti i fuochi il fuoco
Tutti i fuochi il fuoco

Julio Cortàzar, E. Franco, Ernesto Franco, F. Nicoletti Rossini, Flaviarosa Nicoletti Rossini
Mein kampf
Mein kampf

George Tabori, L. Forti
Memorie di una dominatrice teenager
Memorie di una dominatrice teenager

Shawna Kenney, M. Rossari, Marco Rossari
Vivrò col suo nome, morirà con il mio. Buchenwald, 1944
Vivrò col suo nome, morirà con il mio....

Jorge Semprun, P. Tomasinelli, P. Collo