Le dionisiache. 2.Canti 13-24

Le dionisiache. 2.Canti 13-24

Nel secondo volume delle "Dionisiache" - capolavoro del paganesimo tardoantico - vediamo Dioniso e la sua tripudiante schiera di eroi umani ed esseri semidivini partire alla conquista dell'India, nucleo centrale del poema. L'esuberante inventiva di Nonno alterna al racconto di battaglie prodigiose una caleidoscopica serie di intermezzi: Dioniso ama e seduce una selvatica ninfa, scatena il suo seguito in orgiastiche feste, subisce e infine vince la persecuzione del barbaro Licurgo. Come sempre in Nonno, "il gusto e l'eccesso della parola come tessuto e ornamento della narrazione" creano qui "un effetto di vorticosa e cangiante mobilità".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Frank Zappa
Frank Zappa

Bazzoli Marco
Murano. Island of glass. Ediz. illustrata
Murano. Island of glass. Ediz. illustrat...

Boffelli Martina, Dorigato Attilia, Leperdi Sarah
La categorizzazine linguistica. I prototipi nella teoria del linguaggio
La categorizzazine linguistica. I protot...

John R. Taylor, Stefania Giannini