La terra di Ulro

La terra di Ulro

Nelle visioni di William Blake la 'terra di Ulro' designa un luogo di sofferenza e costrizione che molto somiglia a quello che Milosz ha attraversato: dalle turbolenze degli anni dell'anteguerra all'invasione nazista della Polonia, al regime sovietico, all'esilio. Ma per tutta la sua vita Milosz ha pensato che scrivere potesse servire anche a infrangere i 'cancelli' di quel luogo sinistro: audace disegno che soprattutto in questo libro - scritto in forma di appassionante autobiografia intellettuale - appare in piena evidenza. Ed è un'occasione anche per illuminare figure che hanno agito per Milosz come scudo contro le frodi più rozze e più sottili del secolo: Simone Weil, Dostoevskij, Swedenborg, Blake, e infine O. de L. Milosz , zio di Czeslaw, sua guida spirituale, a cui qui è dedicato un memorabile ritratto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come difendersi dalla magia nera
Come difendersi dalla magia nera

Francis Melville, F. Ossola
Fenomeni misteriosi
Fenomeni misteriosi

Peter Henshaw, R. Terrone
Per un anno felice
Per un anno felice

Cheryl Paget, N. Spagnol
Puoi guarire la tua vita
Puoi guarire la tua vita

Louise L. Hay, G. Villa, A. Ossani
Aion
Aion

Roberta Zuppet, Andreas Brandhorst
La fiamma e l'arpa
La fiamma e l'arpa

I. Appino, Ruth Nestvold
Se il tuo bambino è... Ariete
Se il tuo bambino è... Ariete

M. Luisa, La Barbera