Che cosa ha detto Nietzsche

Che cosa ha detto Nietzsche

Con Nietzsche avviene questo: qualsiasi affermazione leggiamo su di lui ci spinge subito al dubbio. Troppe, per un secolo, sono state le falsificazioni, troppe le appropiazioni indebite della sua opera. E' dunque con grande sollievo che ci accostiamo a questo libro di Montinari, poiché sappiamo che è lo studioso a cui più deve la conoscenza precisa, puntuale, testuale del pensiero e della vita di Nietzsche. Per vent'anni Montinari convisse con le carte di Nietzsche nell'Archivio Goethe-Schiller di Weimar. Per primo decifrò testi decisisvi, sino ad allora inediti (circa tremila pagine). Infine, insieme a Giorgio Colli, elaborò il tessuto filologico dell'edizione critica apparsa presso Adelphi a partire dal 1964 - edizione che lo stesso Colli aveva propugnato con vigore fin dagli anni Cinquanta. Ormai Montinari, in certo modo, 'sapeva troppo' su Nietzsche per racchiudere le sue conoscenze in un'opera. Scelse così, provvisoriamente, di scrivere almeno un libro di sicura utilità, che consentisse a ogni lettore di individuare "che cosa ha detto Nietzsche", lasciando a ciascuno - come giusto - di scoprire che cosa "ciò che ha detto Nietzsche" significa.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La pensione Grillparzer
La pensione Grillparzer

John Irving, Pier Francesco Paolini
Mein kampf
Mein kampf

Adolf Hitler
Liberare l'amore
Liberare l'amore

Borghello Ugo
Le crisi dell'amore
Le crisi dell'amore

Borghello Ugo
Procedura civile
Procedura civile

Caponi Remo