Il limite dell'utile

Il limite dell'utile

Oltre che dell'eros e dell'eccesso, George Battaille fu anche un singolare teorico dell'economia - ed è in questo ambito delle sue speculazioni che si situano alcune delle sue scoperte più preziose. Non diversamente da Ricardo e da Marx, egli vedeva nella categoria del 'sovrappiù', e nel modo in cui una determinata civiltà la tratta, la chiave di volta per capire la fisionomia nascosta della civiltà stessa. Studiando le società primitive (e soprattutto quelle dove sussiste l'istituzione del 'potlatch', analizzata da Mauss) e confrontandole con la nostra, Bataille riconobbe in tutto il mondo moderno una sorta di fatale cecità legata al predominio indiscusso della categoria dell'utile, a cui tutto viene subordinato, oscurando così la necessità del superfluo: il che non può non avere vaste conseguenze, per lo più deleterie, su tutta l'intelaiatura della nostra vita. Scritto fra il 1939 e il 1945 e pubblicato solo dopo la morte di Bataille, "Il limite dell'utile" si colloca nel periodo più incandescente di quella riflessione sull'economia che sarebbe poi sfociata nella "Parte maledetta" - e si direbbe che il tempo abbia dato ragione a questi audaci pensieri, giacchè ormai molti degli economisti canonici si sono avvicinati a tale ordine di temi, scalzando la nozione di utilità dal suo imponente piedistallo e concentrando le loro indagini sulla nozione del 'sovrappiù' intesa, proprio come Bataille auspicava, in un più ampio senso antropologio.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
PBA 445 Nuovo 16,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sine qua non. 6 moduli per imparare il Latino
Sine qua non. 6 moduli per imparare il L...

Albonetti Antonella, Dal Lauro Anna M.
Il libro del pellegrino (Siena 1382-1446). Affari, uomini, monete nell'Ospedale di Santa Maria della Scala
Il libro del pellegrino (Siena 1382-1446...

Lucia Travaini, Gabriella Piccinni
Sul desiderio
Sul desiderio

Gabriele Pulli
Le formiche e le cicale. Mille nuove battute. Anno 2004
Le formiche e le cicale. Mille nuove bat...

Gino & Michele, Molinari Matteo
Visitors
Visitors

Stine, Robert L.
Dianablu
Dianablu

Davide Boosta, Dileo
Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano
Anche le formiche nel loro piccolo s'inc...

Gino & Michele, Molinari Matteo
Villa e Zapata. Una biografia della Rivoluzione messicana
Villa e Zapata. Una biografia della Rivo...

Frank McLynn, Giuseppe Bernardi, Giulio Giorello
L'ospite
L'ospite

D'Alessio Maurizio