La vita è un pallone rotondo

La vita è un pallone rotondo

Il calcio pone questioni assai ardue. Per esempio qual è il limite che accomuna Pelé e Platini? Perché Beckenbauer è simile ad un epigono di Paul Valéry? Qual è la colpa esasperante di Helenio Herrera? E infine, è in grado il calcio, il "re dei giochi" a sopravvivere all'epoca della sua riproducibilità televisiva? Dimitrijevic affronta questi temi senza battere ciglio; Dimitrijevic che, grazie al calcio, è riuscito a fuggire dalla Jugoslavia degli anni Cinquanta e a ottenere un permesso di soggiorno in Svizzera. Un permesso grazie al quale, abbandonato il calcio, ha potuto fondare la casa editrice L'Age d'Homme.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
PBA 449 Nuovo 12,00 Acquista

Recensione del libro fornita da lottavo.it

di Giuseppe Di Matteo

«E nel momento in cui gli italiani, questi mostri della geometria che si ispirano agli studi di Leonardo o all’architettura neoclassica, si rendono contro che l’intrusione, tutta arabeschi, del Pibe de oro crea spazio ai suoi compagni di squadra, Maradona fa ancora un passo, colpisce la palla e scivolando a terra la caccia nella rete di Galli, uno che di solito non ha bisogno di spostarsi perché gioca con righello e compasso»...

Continua a leggere...

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il colonnello Chabert
Il colonnello Chabert

Honoré de Balzac
The sea wolf
The sea wolf

Jack London
Nostromo
Nostromo

Danila Rotta
Sandokan. Le due tigri
Sandokan. Le due tigri

Emilio Salgari
L'arte di ottenere ragione
L'arte di ottenere ragione

Arthur Schopenhauer
Cuore di tenebra
Cuore di tenebra

Joseph Conrad
Dei delitti e delle pene
Dei delitti e delle pene

Cesare Beccaria
Elogio della follia
Elogio della follia

Erasmo Da Rotterdam
Il vaso d'oro
Il vaso d'oro

Ernst T. Hoffmann
Candido
Candido

Voltaire