Miti

Miti

Insieme ad Apollodoro, Igino è autore della più preziosa opera strettamente mitografica che ci sia giunta dall'antichità classica. Dotto amico di Ovidio, egli volle esporre le narrazioni fondamentali del mito greco per cicli, che compongono una sequenza di 277 racconti. A Igino interessa innanzitutto la "pura trama" del racconto. E a lui dobbiamo se numerose, significative varianti dei miti più noti o dei più oscuri sono giunte fino a noi. La presente traduzione è arricchita da un ampio commento che offre le indispensabili notizie antiquarie sia innumerevoli osservazioni di carattere antropologico, storico e religioso, utili a inquadrare il mito greco in un contesto più ampio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I Brettii
I Brettii

P. Giovanni, Guzzo
Storia dell'ermeneutica
Storia dell'ermeneutica

Gusdorf Georges
Il mancato traforo del Campo dei fiori
Il mancato traforo del Campo dei fiori

Mondini Piero, Bulferetti Luigi
Vent'anni dopo. Saggio su una generazione senza ricordi
Vent'anni dopo. Saggio su una generazion...

Loredana Sciolla, Luca Ricolfi
La vienna di Karl Kraus
La vienna di Karl Kraus

Edward Timms, G. Arganese, M. Cupellaro
Vie della cultura linguistica
Vie della cultura linguistica

Harald Weinrich, M. Lipparini
Dottrine del processo civile. Studi storici sulla formazione del diritto processuale civile
Dottrine del processo civile. Studi stor...

G. Rebuffa, R. Guastini, Giovanni Tarello
Le pietre maledette
Le pietre maledette

Tagore Rabindranath
Omeopatia in ostetricia e ginecologia
Omeopatia in ostetricia e ginecologia

C. Di Loreto, Markus Wiesenauer
Il piccolo lord
Il piccolo lord

Frances Eliza Hodgson Burnett