Grottesco

Grottesco

Sir Hugo Cola non è mai stato un filantropo. Anche quando non vegetava su una sedia a rotelle, aveva la tendenza a considerare gli esseri umani - le loro azioni, i loro moventi - meno comprensibili e meno eleganti dell'enorme scheletro di sauro che andava pazientemente ricostruendo. Ma quanto vede ora accadere nelle stanze della sua villa, nei rari momenti in cui i familiari lo costringono a fissare una parete, gli piace anche meno. E' infatti evidente che Fledge, il nuovo fascinoso, ambiguo maggiordomo, sta ordendo una sua trama assai sinistra. Ed è altrettanto evidente che di quella trama la moglie e la figlia di Sir Hugo, e lui stesso, fanno - consapevolmente? - parte. Resta poco chiaro in che modo Sir Hugo possa modificare gli eventi col "suo sguardo lucertola". Ma in questo, fare dello sguardo un'arma letale, McGrath è maestro - come dimostra anche "Grottesco", sontuoso ibrido far le atmosfere notturne della grande letteratura gotica e i ritmi fulminanti della 'black comedy'.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Deutsche prapositionen
Deutsche prapositionen

Ruth M. Beitat
Rosso Malpelo
Rosso Malpelo

Verga Giovanni
Zanna Bianca
Zanna Bianca

London Jack
Penelope regina di Itaca
Penelope regina di Itaca

Maggi Maristella
L'Orlando furioso
L'Orlando furioso

Ariosto Ludovico