I ribelli

I ribelli

Maestro delle passioni, Marai si dedica in questo romanzo non già ai triangoli amorosi ma a un altro legame che può raggiungere una tensione rovente: quello che tiene insieme un gruppo di adolescenti in rivolta contro tutto e pronti a tutto. E riesce a far penetrare il lettore al centro di un groviglio composto di errori e furori, complicità e tradimenti, insofferenza e viltà - elementi che segnano fatalmente il passaggio all'età adulta e sembrano ricorrere di epoca in epoca, in sempre nuovi travestimenti. Qui la materia è offerta dalle vicissitudini e dalle avventure di un gruppo di ragazzi, anzi una banda come loro stessi si definiscono, nella tarda primavera del 1918, in una cittadina dell'Alta Ungheria lontana dal fronte, dove la vita, placida e sonnacchiosa in apparenza, è profondamente inquinata dalle venefiche esalazioni della guerra. Abbandonati a se stessi mentre i padri combattono chissà dove, in balìa soltanto dei dèmoni della loro "rivolta contro l'utile e il pratico", della loro fantasia e della loro tracotanza, dichiarano guerra al mondo degli adulti inventandosi giochi molto, troppo pericolosi. Un oscuro commediante, che diventa il loro mentore diabolico coinvolgendoli nelle sue trame perverse, li trascinerà verso un epilogo tragico e inevitabile. La storia - di chiara ispirazione autobiografica - della impossibile ribellione di Tibor e dei suoi compagni è illuminata sinistramente dal riflesso della grande catastrofe collettiva, la cui presenza impalpabile incombe sugli animi, cancella ogni regola, stravolge i sentimenti.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
Biblioteca Adelphi 418 Nuovo 16,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Davvero?
Davvero?

Manuela Zen
Apnea
Apnea

Tinchitella Paola
I colori del vento
I colori del vento

Remo Bessone
Sulla rotta di Icaro
Sulla rotta di Icaro

Silvia Sardini
Ricordi taciturni
Ricordi taciturni

Cefan Alexandru
La mia lotta quotidiana
La mia lotta quotidiana

Graziella, Di Matteo
Il potere del vissuto
Il potere del vissuto

Manuel Puccetti
Strade di seta
Strade di seta

Daniela Soldati