Lettere al figlio 1750-1752

Lettere al figlio 1750-1752

Lord Chesterfield scrisse per oltre un trentennio lettere al figlio Philip, fin da quando questi era un bambino di cinque anni. Lo scopo di una così lunga e intensa corrispondenza - improntata a una naturalezza "che Rousseau, tutto dedito a fare del suo 'Emile' il frutto della natura, avrebbe bollato come espressione suprema della corruzione di una civiltà" (Fumaroli) - era di trasformare quell'unico erede in un perfetto aristocratico, munito delle doti di cultura, di gusto e di comportamento che il padre riteneva essenziali. E quando il giovane Philip partirà per il grand tour, sarà proprio sul soggiorno a Parigi, tra il 1750 e il 1752, che Lord Chesterfield punterà perché si affinino in lui le qualità che sempre ha cercato di inculcargli. A tale periodo risalgono le lettere qui raccolte: uno strepitoso catalogo di ammonimenti (i locali equivoci, il gioco, le donne di facili costumi...), istruzioni (per esempio sulla valutazione e l'acquisto di importanti opere d'arte del passato), ma soprattutto esortazioni a imitare e a fare propri gli attributi precipui e irrinunciabili della 'bienséance'. Un'educazione raffinatissima e insieme spregiudicata all'uso di mondo - non esclusa l'arte della seduzione e della galanteria - che non mancò di scandalizzare i puritani e i pedanti. Ne fa fede il laconico commento di Samuel Johnson a proposito delle "Lettere": "Insegnano la moralità di una puttana, e le maniere di un maestro di ballo".

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
PBA 463 Nuovo 16,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Domenico Piola (1627-1703). Progetti per le arti
Domenico Piola (1627-1703). Progetti per...

Piero Boccardo, Margherita Priarone
Urp! Dieci posizioni tra pubblico e privato. Catalogo della mostra (Cagliari, 14 novembre-15 dicembre 2006). Ediz. italiana e inglese
Urp! Dieci posizioni tra pubblico e priv...

G. Altea, Giuliana Altea, M. Gisbourne, Mark Gisbourne
I disegni del Codice Resta di Palermo. Catalogo della mostra (Palermo, 17 febbraio-6 maggio 2007)
I disegni del Codice Resta di Palermo. C...

Simonetta P. Valenti Rodinò, Simonetta Prosperi Valenti Rodinò
I tesori nascosti della Corte di Cassazione. Fotografie e disegni del Palazzo di Giustizia di Roma
I tesori nascosti della Corte di Cassazi...

Paolo Marconi, C. Marconi, Carolina Marconi
Chiese di Roccella Jonica. Nello sviluppo urbano della città. Storia e restauri
Chiese di Roccella Jonica. Nello svilupp...

Simonetta Valtieri, S. Valeri
La Chiesa dei Ss. Bartolomeo e Alessandro dei Bergamaschi in Roma
La Chiesa dei Ss. Bartolomeo e Alessandr...

Marco Setti, Egidia Coda, Lino Bosio