Pasto nudo (Il)

Pasto nudo (Il)

Con questo romanzo William Borroughs rivelò di essere- nelle parole di Norman Mailer- "l'unico romanziere americano vivente a cui si possa plausibilmente attribuire genio". Qui per la prima volta, in anni (era il 1959) in cui questi temi e queste realtà venivano generalmente schivati, Burroughs ci offre il racconto allucinato dell'inferno di un tossico. Lacerato tra la necessità impellente della "roba" e il richiamo molesto della carne, braccato da poliziotti e spacciatori, Lee, il suo Doppio, trascorre le giornate in sordidi luoghi pervasi dai miasmi del corpo e dalle fobie della mente. Scavando nelle proprie ferite con l'acume della paranoia e un'acrobatica inventiva stilistica, Burroughs tratteggia, sfrontato e perentorio, un ritratto dell'America all'acido fenico, un ritratto cui la vita quotidiana -oltre che il cinema e la letteratura dell'orrore- ha tentato con gli anni di adeguarsi. L'America di Burroughs è schiava dell''algebra del bisogno', dominata da una inveterata forma di 'dipendenza' che affonda le radici nei tessuti di corpi fantasmatici e nelle cellule di cervelli in sfacelo. "Pasto nudo" è la prima mappa di questa nuova terra in continua espansione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trecentosessantacinque giorni sul mare
Trecentosessantacinque giorni sul mare

Alessandra Benabbi, Cristiana Spitali, Philip Plisson
Gorilla blues
Gorilla blues

Sandrone Dazieri
Schiaccianoci e il Re dei topi dalla fiaba di E.T.A. Hoffmann. Ediz. illustrata
Schiaccianoci e il Re dei topi dalla fia...

M. Battaglia, Vivian Lamarque