Hotel Insonnia

Hotel Insonnia

Charles Simic, ironico, sfrontato, guizzante e tenero poeta, ama particolarmente la lirica breve. L'insonnia è la sua malattia. Il suo sguardo, attratto dalle zone di confine, si posa spesso su una regione sospesa tra il sonno e la veglia, la fantasticheria e la contemplazione in cui il lettore si trova, in un primo momento, spaesato. Le sue parole ricreano fotogrammi dall'inquadratura decentrata, ritraggono dettagli della realtà per mostrarne l'elemento alieno che vi è inglobato. Un elemento che vive a nostra insaputa e sotto i nostri stessi occhi.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
pba 482 Nuovo 13,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pascoli. Profili di storia letteraria
Pascoli. Profili di storia letteraria

Massimo Castoldi, A. Battistini
Una nuova finanza d'impresa. Le imprese di assicurazione, Solvency II, le autorità di vigilanza
Una nuova finanza d'impresa. Le imprese ...

De Felice Massimo, Moriconi Franco
Lo stato moderno
Lo stato moderno

Nicola Matteucci
La fragilità del bene. Fortuna ed etica nella tragedia e nella filosofia greca
La fragilità del bene. Fortuna ed etica...

R. Scognamiglio, Martha C. Nussbaum, G. Zanetti
Oltre la destra e la sinistra
Oltre la destra e la sinistra

P. Palminiello, Anthony Giddens
Le fonti della conoscenza e dell'ignoranza
Le fonti della conoscenza e dell'ignoran...

Karl R. Popper, F. Laudisa, G. Pancaldi
Il futuro alle spalle
Il futuro alle spalle

Arendt Hannah
Esercizi di macroeconomia. Guida allo studio del testo di Olivier Blanchard, Alessia Amighini, Francesco Giavazzi
Esercizi di macroeconomia. Guida allo st...

L. Dalla Pellegrina, David W. Findlay, P. Salardi, R. Vega Pansini